Trasporto disabili privato: come prenotarlo
Molte famiglie italiane hanno, fra i loro membri, persone con disabilità o fragilità che spesso hanno bisogno di controlli medici o esami ospedalieri. In tutti questi casi, sorge spesso il problema di come garantirgli un trasporto idoneo, sicuro, effettuato in maniera ottimale.
Come noto, il trasporto delle persone non autosufficienti viene effettuato per mezzo di automezzi ad hoc, che sono dotati di aperture (come rampe per la salita della carrozzina, pianale, sistemi di ritenuta) e sedute speciali, spazi per la carrozzella, e sistemi di sicurezza (come le cinture) idonee al trasporto di persone con disabilità.
Per motivi di sicurezza, ma anche di comodità, non è possibile effettuare il trasporto disabili con un automezzo normale e non omologato, come le auto comuni.
In alcuni casi, con prescrizione e certificazione del medico curante, la persona disabile può accedere ad un servizio pubblico di trasporto che permette di soddisfare le sue esigenze di cura.
Ma il trasporto di anziani o disabili, spesso e volentieri, non viene coperto dal servizio pubblico (o viene coperto solo in casi speciali). Per questo, per tante famiglie, diventa fondamentale trovare un servizio affidabile di trasporto disabili privato per lo svolgimento delle commissioni di ogni giorno o per l’erogazione delle cure.
Per prenotare il trasporto è sufficiente rivolgersi ai siti web che offrono questo servizio e chiedere un preventivo o prenotare direttamente (indicando giorno, luogo, ora, destinazione, numero dei soggetti da trasportare, necessità o meno di accompagnatore). Come per esempio qui potete prenotare il trasporto disabili a Milano.
Il trasporto disabili privato è un servizio molto utile per tutte quelle famiglie che abbiano un caro malato, con disabilità. Si tratta di un servizio idoneo per tutte quelle famiglie che abbiano bisogno di far accompagnare il loro caro, ad esempio, presso un luogo di cura, o all’ospedale per svolgere un esame.
Il trasporto disabili privato è un servizio sempre più richiesto per chi necessita di un automezzo omologato per portare il proprio caro non autosufficiente a fare esami, visite periodiche presso strutture specializzate ed ospedali.
Trasporto disabili privato: quanto costa?
Il trasporto disabili privato è un servizio necessario per spostare persone in carrozzina o sedia a rotelle per cure mediche, eventi famigliari e commissioni quotidiane. Questi servizi sono presenti tutta la settimana per garantire una maggiore aderenza ai bisogni delle famiglie.
Ma quanto costa il trasporto disabili privato?
Il costo varia notevolmente a seconda dell’ente che offre il servizio: si va da 60 euro per circa 50 km, a chi fa un prezzo al km.
In alcuni casi, i costi più elevati possono anche includere il servizio di un accompagnatore, molto utile per le persone non autosufficienti o con gravi difficoltà motorie.
Come noto, inoltre, i costi per il trasporto di persone disabili possono variare molto anche da città a città.
Per conoscere ad esempio le tariffe del trasporto disabili Milano è possibile informarsi su siti ufficiali che forniscono questo servizio, in modo da ricevere un preventivo dettagliato ed affidabile.
I preventivi per un servizio di trasporto disabili privato sono spesso gratuiti e senza impegno e ti consentono di orientarti al meglio per scegliere il servizio più idoneo alla tua famiglia.