Medici per Tutti

Blog di salute, medicina e benessere

Salute

Come combattere la depressione

Combattere la depressione non è facile. Anzi, può sembrare la cosa più difficile che abbiate mai fatto. Ma con il giusto sostegno di uno psicologo Roma e la giusta pazienza, non deve essere così. Potreste sentirvi sopraffatti da questa nube oscura che incombe su di voi in questo momento, ma ciò non significa che non ci sia speranza per voi. Ciò di cui avete bisogno in questo momento è un piccolo aiuto da parte dei vostri amici, e va bene così! Con in giusto supporto sia dai familiari che dagli amici che, soprattutto, da un professionista specializzato in questo campo, sarà possibile superare questo momento difficile della vita. Ci sono molti modi per combattere la depressione e cambiare la propria vita in meglio.

Cosa è la depressione

La depressione è un disturbo mentale che può causare un forte abbassamento del tono dell’umore, la perdita di interesse e piacere nelle attività che si svolgono solitamente e che generalmente ci interessavano e ci rendevano felici, la diminuzione dell’energia e della capacità di concentrazione, il cambiamento nell’appetito e nei livelli di sonno. Possono anche essere presenti altri sintomi come la sensazione di tristezza profonda, l’irritabilità, l’ansia, i sentimenti di colpa o vergogna ingiustificati e il pensiero ricorrente alla morte o al suicidio. La depressione può avere diverse cause come eventi stressanti nella vita (come un lutto o un licenziamento), fattori genetici (essere predisposti a livello familiare), disturbi fisici (come quelli causati da problemi ormonali) o malattie croniche la cui difficoltà di risoluzione porta il paziente che ne è affetto ad uno stato depressivo.

Come capire quando si è depressi

La depressione è un disturbo dell’umore che provoca un senso di tristezza e perdita di interesse in qualsiasi attività. Può essere causata da eventi stressanti, come la perdita di un lavoro o la morte di una persona cara. La depressione può anche essere il risultato di problemi fisici, come il basso livello di vitamina D nel sangue. Se si pensa di essere depressi, è importante parlare con il proprio medico o con un professionista della salute mentale. Il consulto con un medico o con uno psicologo è molto importante per comprendere se lo stato che si sta attraversando può essere assimilabile in tutto e per tutto ad una sindrome depressiva, oppure se si tratta di uno stato transitorio dovuto a cause esterne. A seconda di quali siano queste cause si potrà intervenire in maniera diversa e più appropriata in modo da costruire un percorso di terapia basato sulle esigenze del paziente.

Cosa fare quando si è affetti da un disturbo depressivo

La depressione è un disturbo dell’umore, caratterizzato da una persistente sensazione di tristezza e/o perdita di interesse verso le attività che si svolgono abitualmente. La depressione può avere diverse cause, tra cui lo stress, l’ansia, la solitudine e i problemi personali o familiari. Se non viene curata, la depressione può portare a problemi di salute fisica e mentale, come ad esempio il malcontento verso se stessi, il rischio di suicidio e la predisposizione ad altri disturbi psicologici. Per combattere la depressione è importante parlarne con qualcuno in cui si ha fiducia, come un amico o un parente. Inoltre è importante fare attività fisica regolarmente e mangiare sano.

Oltre a tutto ciò, è necessario anche rivolgersi ad uno psicologo se si pensa di non essere in grado di uscire in autonomia da questo stato, in modo tale da poter impostare un percorso guidato dal professionista volto a riguadagnare la propria autostima e l’interesse nelle attività che ci donano piacere e serenità, e in questo modo superare la fase depressiva in cui ci si trova.